
NIS2 e Tassonomia ACN: guida pratica per le aziende
Utilia è pronta a supportare le imprese.
Il recepimento della Direttiva NIS2 in Italia (D.Lgs. 138/2024) impone un cambio di passo importante per aziende ed enti pubblici. A partire da gennaio 2026, infatti, scatterà l’obbligo di notificare gli incidenti informatici all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e al CSIRT Italia secondo criteri precisi.
Per guidare questo processo, ACN ha pubblicato la nuova Tassonomia Cyber (TC-ACN): uno standard nazionale pensato per uniformare la classificazione degli eventi cyber e facilitare la comunicazione tra organizzazioni e istituzioni.
Rispetto ai modelli europei precedenti, la TC-ACN introduce un linguaggio molto più dettagliato. Organizza l’analisi dell’incidente in quattro macrocategorie:
- BC – Baseline Characterization (tipo e portata del danno),
- TT – Threat Type (modalità e tecniche dell’attacco),
- TA – Threat Actor (identità e motivazioni dell’attaccante),
- AC – Additional Context (contesto operativo e infrastrutturale).
L’obiettivo è fornire una descrizione granulare e completa dell’incidente, semplificando il dialogo con le autorità e migliorando la gestione interna.
Per accompagnare le imprese in questo percorso, Utilia Spa ha sviluppato un tool gratuito che consente di:
- Generare i vettori incidente secondo la nuova tassonomia TC-ACN,
- Compilare guidate le notifiche da inviare ad ACN e CSIRT,
- Ridurre i rischi di non conformità alle nuove disposizioni normative.
Lo strumento, accessibile online, è pensato per rendere la compliance un’opportunità di crescita e non solo un obbligo.
Perché agire subito
Il tempo stringe: entro febbraio 2025 le organizzazioni interessate devono completare la registrazione, e da gennaio 2026 inizieranno gli obblighi di notifica.
Prepararsi oggi, adottando la nuova tassonomia e gli strumenti messi a disposizione, significa rafforzare la propria resilienza digitale e tutelare servizi, clienti e infrastrutture.
Scopri di più sulla Tassonomia Cyber ACN e scarica il nostro strumento gratuito.
Hai dubbi o vuoi saperne di più? Contattaci: siamo al fianco delle aziende per affrontare al meglio ogni sfida normativa in ambito cyber.
Ciao, questo è un commento.
Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, visita la schermata commenti nella bacheca.
Gli avatar di chi lascia un commento sono forniti da Gravatar.